Burcardo, nome italianizzato di Johannes Burckardt, nato nel 1445 in Germania a Niederhaslach. Di umili origini, dedicò la sua vita alla religione ottenendo diversi incarichi in ambiente clericale. La sua fu una carriera rapida che lo portò ad essere protonotario pontificio e maestro di cerimonie per avere poi la nomina di vescovo di Orte e Civita Castellana nel 1503.
Fra il 1491 e il 1500 fece costruire la sua residenza romana nel rione Sant'Eustachio che difese fino alla sua morte dalle rivendicazioni di appartenenza della potente famiglia Cesarini.Viene ricordato per molti scritti e soprattutto per il "Liber notarum", che è un'importante fonte storica sulla vita alla corte dei papi del Rinascimento.
Morì a Roma nel 1506.
Antica Dimora Contessa Arrivabene
Raffinate suite di un elegante villa Art Nouveau con giardino, a pochi minuti dalla Basilica di San Pietro
Affreschi originali, arredi antichi e mobilio d'epoca arricchiscono la nostra dimora seicentesca creando atmosfere ricercate per un autentico viaggio nel tempo...